top of page
Marlene Brochero

Infortuni più Frequenti tra gli Sciatori

Aggiornamento: 17 mag


Lo sci è uno sport di montagna che consiste nello scivolare nella neve, per mezzo di due tavole attaccate ai piedi dell'atleta con una serie di fissaggi meccanici e bottoni. Nonostante sia un'attività completamente legata al freddo e alla stagione, sono presenti stazioni sciistiche in cui è possibile praticare tutto l'anno.

Il Paese con più stazioni sciistiche al mondo sono gli Stati Uniti, con ben 328 impianti. Seguono Francia e Svizzera, rispettivamente con 225 e 224 campi di allenamento. Nonostante il fatto che gli Stati Uniti prendano la medaglia quando si tratta di pratica di questo sport, lo sci è eminentemente europeo, poiché si sostiene che sia nato in Scandinavia-Russia e, se aggiungiamo il numero di stazioni sciistiche totali, l'Europa è ospita più del 50%.

Quali sono gli infortuni più comuni negli sciatori?

Lo sci è diventato uno degli sport invernali più praticati al mondo, quindi i prodotti che vengono messi a disposizione degli sciatori sono cambiati (in meglio) negli ultimi anni, a causa di una maggiore richiesta e specializzazione dei materiali utilizzati per la sua fabbricazione.

Dagli anni '70, il tasso di infortuni in questi atleti è diminuito del 50%, principalmente a causa dei cambiamenti negli attacchi e nei fissaggi alle tavole. In ogni caso, si stima che in paesi europei come la Spagna ci siano 3,2 infortuni al giorno ogni 1.000 sciatori. Successivamente, descriverò gli infortuni più comune e importante da un punto di vista clinico.


1. Lesioni del legamento crociato anteriore

Le lesioni agli arti inferiori rappresentano il 40-60% di tutti gli incidenti negli sciatori. C'è da aspettarselo, dal momento che la svolta improvvisa del corpo, la separazione delle tavole e i movimenti sbagliati possono causare danni alle articolazioni delle gambe, senza bisogno di un colpo violento o di una caduta spettacolare.

In questo tipo di lesione si verifica uno strappo in uno dei principali legamenti del ginocchio. I segni e sintomi più comuni di questo trauma sono un forte ticchettio nel ginocchio, una sensazione di incapacità di continuare lo sport, perdita della mobilità, gonfiore rapido e pronunciato dell'articolazione e una sensazione di instabilità. Il trattamento richiede la ricostruzione chirurgica dell'innesto del legamento e un periodo di riabilitazione purtroppo lungo e doloroso.


2. Rottura del menisco

È una delle lesioni al ginocchio più comuni, poiché qualsiasi attività che implichi torsioni, torsioni o rotazioni forzate dell'articolazione può causarla. I segni clinici sono molto simili a quelli descritti in precedenza, ma in questo caso il paziente può percepire una sorta di sensazione di “blocco” quando si cerca di muovere il ginocchio, che di solito è accompagnata dalla percezione di allentamento dell'articolazione. Riposo e terapia fisica sono di solito gli approcci più comuni, ma se non funzionano, l'intervento chirurgico deve essere fatto.


3. Frattura dell'omero

Le lesioni dell'arto superiore rappresentano il 15-25% del totale. Nello sci questa percentuale è relativamente bassa, ma se andiamo ad altri sport invernali come lo snowboard, questo tipo di fratture e infortuni rappresentano il 50% di tutte le visite dal medico per la pratica dello sport. Questo è generalmente dovuto a cadute quando si eseguono acrobazie, poiché l'atleta mette prima le mani, fratturandosi in alcune occasioni polsi e braccia.

Cadute e traumi diretti sono le principali cause di fratture dell'omero negli atleti. Il sintomo più comune di questa lesione è che, dopo il colpo, il paziente non riesce a muovere la spalla, noterà crepitazione nell'area (basata sui frammenti ossei della rottura) e sperimenterà la comparsa di un ematoma che si estende al torace dopo 48 ore. Alcune fratture possono essere affrontate con riposo, sebbene in molti casi sia necessaria la fissazione con viti delle parti dell'osso separate dalla lesione.


4. Lussazioni gleno-omerali

È la dislocazione più comune dell’arto superiore, chimata anche “spalla lussata”, questo tipo di lussazione rappresenta il 45% di tutti i casi di lesioni scheletriche nella popolazione generale. Nella maggior parte dei casi (85%) l'omero viene spinto in avanti a causa di un impatto sul braccio, che trasmette il suo impulso alla spalla e provoca visibilmente deformata, non sarà in grado di muovere l'articolazione e avvertirà un forte dolore.

La riduzione chiusa è solitamente il primo passo nel trattamento della lesione. Il medico cercherà di riposizionare le ossa in modo delicato, di solito dopo la precedente applicazione di un sedativo/rilassante muscolare. Se il paziente ha la spalla o i legamenti troppo deboli ed è spesso lussato, può essere necessario un intervento chirurgico.


5. Il pollice dello sciatore

Passiamo alla zona della mano per mostrarvi la lesione caratteristica di questo sport, poiché dal 7% al 10% di tutti gli sciatori che lo praticano lo subiscono. In esso è presente una lacerazione del legamento del pollice, che si trova nella parte interna della base di questo dito e limita la traslazione in valgo (impedisce al dito di "aprirsi").

Questo incidente rappresenta fino al 60% di tutte le lesioni alla mano subite dagli sciatori e si verifica quando, durante la caduta, l'atleta appoggia la mano a terra insieme al bastoncino da sci come meccanismo riflesso per attutire il colpo. Il paziente noterà automaticamente un clic, che sarà accompagnato da un significativo gonfiore al dito. Il trattamento chirurgico è solitamente necessario, sebbene questo sia minimamente invasivo e riporti ottimi risultati.


6. Frattura della clavicola

Una caduta molto violenta contro il suolo o un colpo ad alta velocità contro un oggetto duro (come un tronco d'albero, se si guarda agli sci) possono provocare la clavicola, l'osso piatto allungato che collega la parte superiore dello sterno con la scapola.

Il segno clinico principale dopo l'infortunio è molto evidente: lo sciatore noterà un rigonfiamento della spalla (o vicino ad essa) dopo il colpo e un'incapacità totale o parziale di muovere il braccio colpito. Il trattamento di solito consiste in riposo, farmaci per alleviare il dolore e terapia. Tuttavia, se la clavicola si rompe attraverso la pelle o si scheggia con la rottura, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico.


7. Gravi lesioni spinali

Sebbene questi non siano comuni nella pratica di questo sport, è necessario segnalarli, a causa delle gravi conseguenze che possono avere a lungo termine sulla salute e sull'autonomia del paziente. Si stima che 0,001 sciatori ogni 1.000 subiranno questo tipo di lesioni da traumi durante lo sci, ma il rischio è quadruplicato tra gli snowboarder.

Il trauma spinale si verifica quando una forza diretta colpisce le vertebre e/o il midollo spinale. Mentre quasi il 50% dei casi è dovuto a incidenti stradali, fino al 16% corrisponde a cadute. Si tratta di condizioni molto gravi: una lesione del midollo spinale compromette gravemente la struttura nervosa che si trova al di sotto della zona interessata, e può provocare anche una paralisi permanente degli arti inferiori.

Con quest'ultimo punto non voglio trasmettere paura a nessuno, visto che lo sci è uno sport divertente, energico e adatto a (quasi) tutti i pubblici. Inoltre, sottolineo che l'incidenza degli infortuni negli sciatori è diminuita drasticamente negli ultimi decenni, poiché il materiale utilizzato è sempre più di migliore qualità e le piste sono più adatte alle esigenze dei consumatori.

Per quanto positiva sia questa attività fisica, non dovresti mai perdere di vista che stai andando in discesa a una velocità considerevole quando lo fai. Fai attenzione e non cercare di mostrarti troppo: l'integrità del tuo corpo è più importante di qualsiasi video o impressione positiva che puoi generare correndo un rischio.


7 visualizzazioni0 commenti

Comentários


bottom of page